ARSON
Fire & Safety Investigation S.r.l.

Via Zannoni 58 – 40134 Bologna (IT)
tel. (+39) 051.6151917 fax: (+39) 051.6154585 - cell.: (+39) 3482262484


Chi siamo
Metodo di Indagine
Comunicato ANIA 2004
News
Contatti

“Dall’esperienza dei sinistri passati, in sede di perizia si è potuto verificare che i Vigili del Fuoco, ove non siano in condizioni di potersi avvalere di specialisti della ricerca delle cause d’incendio, tendano a definire tali cause come “indete-rminate” o ancora, più semplicemente, come “corto circuito elettrico”. Ciò dipende dall'alto numero di variabili che intervengono a caratterizzare il fenomeno e dalla difficoltà di collegare i residui della combustione con le azioni umane verificatesi prima dell'intervento. Nessuna di queste definizioni, tuttavia, descrive appropriatamente ciò che è realmente accaduto. (…)

Un'accurata analisi tecnico investigativa dell’ evento condotta da specialisti della materia, con metodi e strumenti professionalmente ineccepibili, consentirebbe di verificare l'operatività della garanzia, di definire correttamente l'ammontare del danno ma, allo stesso tempo, faciliterebbe la ricostruzione della dinamica del sinistro e porterebbe altresì all'identificazione di importanti elementi indicatori utili a stabilire se si tratti o meno di un tentativo di frode a danno degli assicuratori. L'analisi tecnica sulle misure di prevenzione presenti al momento del sinistro permetterebbe poi di valutare l'adeguatezza delle stesse misure e potrebbe essere d'aiuto per desumere dati statistici attendibili. (…)

Conoscere le cause consente infatti: da un lato l’intervento correttivo e migliorativo delle misure di prevenzione e protezione; dall’altro lo svolgimento pienamente proficuo delle funzioni di investigazione, che necessita della determinazione delle cause per poter identificare eventuali responsabilità a carico di vari soggetti, sia per inosservanza delle disposizioni legislative in materia di prevenzione incendi che per azioni dolose. (…)

Un fenomeno così ricorrente come l’incendio richiede un numero elevato di tecnici che siano specificamente preparati per l’investigazione”.

Fonte: A.N.I.A. - Milano 14 aprile 2004